Spaghetti bella napoli
Ingredienti
- Melanzana q.b.
- Pepe q.b.
- Peperoncino q.b.
- Peperoni gialli q.b.
- Peperoni rossi q.b.
- Peperoni verdi q.b.
- Caciocavallo q.b.
- Pomodori perini 12
- Acciughe sottolio 6 filetti
- Capperi sotto sale 1 cucchiaio abbondante
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Aglio 2 spicchi
- Basilico q.b.
- Olive nere 1 cucchiaio
- Sale q.b.
- 600 g
Preparazione
Sbucciate le melanzane e tagliatele a cubetti piuttosto piccoli: metteteli in una scolapasta, cospargeteli di sale e lasciateli per un”ora a perdere l”acqua di vegetazione. Infilzate sui rebbi di una forchetta le falde di peperone e passatele sulla fiamma del gas finché la pelle sarà bruciacchiata, poi eliminatela. Pelate i pomodori, privateli di semi e filamenti e tagliateli a filetti. Fate scaldare in un largo tegame 6 cucchiai di olio con l”aglio, unite i peperoni tagliati a dadini, i filetti di pomodoro, i cubetti di melanzana dissalati e fate insaporire mescolando ripetutamente per circa 10 minuti. Unite le olive snocciolate, i capperi dissalati sotto l”acqua corrente, i filetti di acciuga tagliati a metà nel senso della lunghezza, sale e un pizzico di peperoncino rosso sbriciolato. Continuate la cottura a fuoco medio per circa 20 minuti, a recipiente coperto. Cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata, scolateli al dente e versateli nella padella con il sugo. Aggiungete 4 cucchiai di caciocavallo grattugiato, profumate con 2 cucchiai di foglie di basilico e servite.