Terrine di gamberetti
Ingredienti
- Gamberetti 400 g
- Pomodori 4
- Scalogno 2
- Aglio 1 spicchio
- Alloro 1 foglia
- Peperoncino 1
- Vino bianco secco mezzo bicchiere
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
In una casseruola mettete dell”acqua calda e accendete il fuoco a fiamma viva. Quando raggiunge l”ebollizione immergetevi i pomodori per qualche minuto sino a che non si spacchi la buccia. Estraeteli, lasciateli raffreddare, sbucciateli e tagliateli a dadini. Pelate l”aglio, togliete il cuore e tritatelo con una mezzaluna insieme agli scalogni liberati dalla buccia. In un piccolo tegame antiaderente scaldate un cucchiaio d”olio d”oliva e fate rosolare a fuoco basso il trito. Unite poi il peperoncino, la foglia d”alloro il vino e infine, quando quest”ultimo sarà quasi completamente evaporato, i pomodori. Aggiustate di sale e lasciate cuocere con un coperchio a fuoco medio per 15-20 minuti. Nel frattempo fate bollire dell”acqua in una pentola, immergetevi i gamberetti per un paio di minuti, quindi scolateli e lasciateli raffreddare. Al termine immergete i gamberetti e proseguite per altri 5 minuti la cottura. Eliminate quindi il peperoncino e distribuite in 4 terrine di terracotta il composto ottenuto e servite caldo con crostini tostati o pane casereccio.