Teglia di sarde e patate
Ingredienti
- Sale q.b.
- Burro q.b.
- Sale, pepe e olio extravergine d'oliva q.b.
- Basilico 1 ciuffo
- Origano 1 cucchiaino
- Sarde 800 g
- Pomodori 6
- Mozzarella 250 g
- Patata 2
- Latte q.b.
- Aglio q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Pepe q.b.
- 1 busta
- Pangrattato 1 confezione
Preparazione
Sbucciate le patate, tagliatele a fettine sottilissime (usando il pelapatate) e fatele dorare per 3 minuti in una padella con 2 cucchiai di olio. Con la busta di Crempurè preparate un purè secondo le indicazioni riportate sulla confezione: unitevi un cucchiaio di prezzemolo, uno spicchio di aglio tritato, il basilico stracciato con le mani, una presa di sale e una macinata di pepe. Private le sarde della testa e della lisca centrale, lavatele, asciugatele e insaporitele in una larga padella con olio, uno spicchio di aglio schiacciato e un cucchiaio di prezzemolo tritato. Imburrate una larga teglia, fate uno strato con il purè di patate, adagiatevi sopra le sarde, proseguite con uno strato di pomodoro a fettine, cospargete di pangrattato e proseguite con uno strato di fettine di mozzarella. Salate e pepate ogni strato. Terminate con fette di pomodoro e con le fettine di patate, spolverizzate con il pangrattato mescolato con il prezzemolo rimasto, l”origano, sale e pepe. Condite con un filo di olio e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa mezz”ora finché la superficie sarà gratinata. Lasciate riposare qualche minuto prima di servire.