Tacchino arrosto al melograno
Ingredienti
- Fesa di tacchino 1,5 kg
- Pancetta affumicata 200 g
- Melograno 5
- Olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
- Rosmarino 1 rametto
- Vino bianco 0,5 l
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio 4 cucchiai
Preparazione
Avvolgete la fesa di tacchino con le fette di pancetta, legandole con spago da cucina per evitare che durante la cottura si aprano. In una pirofila fate scaldare 4 cucchiai d”olio con il rametto di rosmarino e aggiungete la carne. Fatela rosolare a fuoco vivo per una decina di minuti, finché non sarà ben dorata su tutti i lati (aiutatevi con un cucchiaio di legno o due forchette). A questo punto togliete il rametto di rosmarino e infornate la pirofila a 160° per circa 2 ore. Durante la cottura bagnate frequentemente la carne con il vino. Nel frattempo spremete 3 melograni e utilizzate il succo per irrorare la carne durante la cottura, alternandolo al vino. Mentre la carne è in forno, sgranate i due melograni rimasti, mettendo da parte i chicchi. A fine cottura, togliete la pirofila dal forno, raccogliete il sugo di cottura dell”arrosto e passatelo con un colino. Mettetelo in un pentolino con i chicchi e fatelo scaldare a fuoco lento per qualche minuto. Disponete l”arrosto su un piatto di portata e conditelo con la salsa ancora calda.
Per il contorno
Versate le patate ancora surgelate in una padella con 4 cucchiai di olio. Cuocete a fuoco medio-alto per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Salate a piacere.