Stracotto con i funghi
Ingredienti
- Manzo 1 kg
- Lardo 30 g
- Burro 20 g
- Funghi secchi 25 g
- Aglio 1 spicchio
- Cipolla 1
- Carota 1
- Sedano 1 costa
- Prezzemolo 1 manciata
- Brodo 0,5 l
- Vino bianco q.b.
- Olio q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Pulite i funghi lasciandoli per un paio d”ore in una bacinella d”acqua tiepida (rinnovata più volte). Nel frattempo tritate il prezzemolo e l”aglio insieme. Steccate la carne con il lardo tagliato a bastoncini: l”operazione si esegue facilmente con un apposito utensile di nome lardatoio. Questo consiste in un lungo ago ricurvo di metallo, che permette di far passare il bastoncino di lardo attraverso il girello per il senso perpendicolare a quello del taglio della carne. A questo punto fate rotolare il girello nel trito di prezzemolo e aglio per insaporirlo. Tritate insieme cipolla, carota e sedano e fate appassire il tutto in una capace casseruola con il burro e due cucchiai d”olio. Adagiate il pezzo di carne nella casseruola, aggiungete sale e pepe, alzate la fiamma e rosolatelo da ogni parte, rigirandolo. Aggiungete il vino, fatelo evaporare e poi incorporate la salsa di pomodoro e 4 dl di brodo. Abbassate la fiamma e cuocete a fuoco lento per due ore e mezza, aggiungendo eventualmente il brodo avanzato. Aggiungete i funghi, precedentemente tritati, a metà della cottura. Disponete la carne su un piatto di portata e, mentre si intiepidisce, passate il sughetto di cottura al setaccio. Tagliate la carne a fette e cospargetela con il sugo.