Polpettone arrosto
Ingredienti
- Carne di manzo macinata 500 g
- Salsiccia 100 g
- Prosciutto crudo 50 g
- Mortadella 1 fetta
- Uovo 1
- Rosmarino 1 rametto
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata 1
- Burro 25 g
- Parmigiano grattugiato 2 cucchiai
- Vino bianco secco 1 bicchiere
- Aglio mezzo spicchio
- Sale q.b.
Preparazione
Pulite il prezzemolo, lavatelo, strizzatelo bene. Preparate un trito con il prezzemolo, l”aglio, il prosciutto e la mortadella. Mettete il composto in una terrina e aggiungete la salsiccia, la carne trita sminuzzata, due cucchiai di parmigiano e l”uovo. Insaporite il tutto con la noce moscata, salate e pepate. Impastate gli ingredienti con le mani, amalgamandoli fino a ottenere un composto omogeneo e lavoratelo dandogli la forma di un salsicciotto. Mettete in una casseruola il burro con un paio di cucchiai d”olio, unite il rametto di rosmarino, fate scaldare e aggiungete la carne. Fate rosolare a fuoco vivo il polpettone su tutti i lati girandolo con una paletta o aiutandovi con due forchette. Una volta dorato, bagnatelo con il vino bianco. Evaporato il vino, togliete il rosmarino e fate cuocere il polpettone per circa un”ora a fuoco medio. Controllate la carne durante la cottura, bagnandola se necessario con acqua calda o eventualmente del brodo caldo. Quando il polpettone sarà cotto, raccogliete il fondo di cottura e filtratelo con un colino. Fate riposare il polpettone per qualche minuto, quindi tagliatelo a fette e condite con il sugo di cottura e con le Patate Capricciose preparate seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.