Polpetti in fondo al mare
Ingredienti
- Wurstel 8
- Senape q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Burro q.b.
- Latte q.b.
- Uova 1
- Noce moscata q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- 1 confezione
Preparazione
Con 2 buste di Crempurè preparate il purè secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Scongelate la metà degli spinaci in poca acqua bollente salata, cuoceteli per 5 minuti, scolateli e strizzateli. Dividete il purè in due parti. Ad una aggiungete un uovo, una noce di burro, una grattata di noce moscata, sale e pepe. Dividete il composto ottenuto in ulteriori due parti: ad una aggiungete la metà degli spinaci tritati finemente o passati al mixer, salati e pepati. A questo punto, dal purè con l”uovo avrete ottenuto un purè bianco di patate e uno verde di spinaci: con essi riempite dei piccoli stampini a forma di conchiglia, abbondantemente imburrati. In mancanza di questi potete usare conchiglie vere di molluschi, svuotate. Mettete in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Ora preparate i polipetti. Tagliate i würstel per il lungo fino a circa 3 quarti della loro lunghezza, lasciando la punta intatta (sarà la testa dei polipi), dividendoli prima in 4 poi in 8 (i tentacoli). Immergete i würstel in acqua bollente in modo che i tentacoli si arriccino leggermente, poi passateli in padella schiacciando leggermente la sommità per allargarli. Disponete su un largo piatto da portata il purè tenuto da parte creando qualche irregolarità (il fondo marino); da un lato disponete altrettanto irregolarmente gli spinaci (le alghe), prima passati in padella con olio e aglio, e adagiatevi sopra qua e là i polipetti ai quali disegnerete gli occhi con 2 puntini di senape sulla sommità. Sformate le conchiglie e appoggiatele sul fondo del mare. Se l”operazione non vi riesce appoggiate direttamente le conchiglie ripiene sul purè.