Polenta, funghi e crescenza
Ingredienti
- Brodo 2 mestoli
- Sale q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Farina di granoturco 500 g
- Crescenza 400 g
- Funghi porcini 100 g
- Olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
- Acqua 1,5 l
- Sale grosso 1 cucchiaio
- Cipolla 1
- Carota 1
- Gambi di sedano 1
Preparazione
Mondate, raschiate e lavate la carota e il sedano. Mettete a riscaldare in un paiolo in rame (in alternativa in una pentola d”acciaio, inserendo tra la fiamma e la pentola una retina spargifiamma per fare in modo che la polenta non si attacchi al fondo della pentola) l”acqua e aggiungete il sale grosso. Quando l”acqua bolle, versate la farina a pioggia, avendo cura di mescolare velocemente con un cucchiaio di legno o con una frusta, onde evitare la formazione di grumi nell”impasto. Cucinate per circa 40 minuti, mescolando frequentemente. Versate la polenta su un tagliere e lasciatela raffreddare. Nel frattempo tritate finemente l”aglio, unitelo alla cipolla e metteteli in un tegame di terracotta con l”olio, lasciando dorare per alcuni minuti a fiamma moderata. Aggiungete poi carota e sedano e, dopo 5 minuti circa, i funghi. Dopo aver diluito con il brodo lasciate cuocere per una quindicina di minuti, poi togliete dalla fiamma. Tagliate la polenta a fette e disponetele nei piatti. Servite in tavola dopo aver aggiunto la crescenza a pezzetti e i funghi caldissimi.