Flan di piselli e melanzane
Ingredienti
- Melanzana q.b.
- Pomodori q.b.
- Uova q.b.
- Panna 1 dl
- Latte 2 dl
- Provolone 3 cucchiai
- Burro q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Scalogno q.b.
- Peperoncino q.b.
- Noce moscata q.b.
- Limone q.b.
- Brodo q.b.
- Pangrattato q.b.
Preparazione
Avvolgete le melanzane in un foglio di alluminio e cuocetele in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti. Prelevate dalla confezione 150 g di piselli e versateli in una casseruola dove avrete fatto appassire uno scalogno tritato con una grossa noce di burro e 2 cucchiai di olio. Aggiungete un cucchiaio di basilico, versate un dl di brodo, salate, pepate e cuocete a fuoco basso e recipiente coperto per 30 minuti finché i piselli saranno tenerissimi e il liquido evaporato. Passate i piselli al passaverdura raccogliendo il purè in una terrina. In una ciotola sbattete velocemente le uova, i tuorli, sale, pepe e una grattata di noce moscata; unite la panna, il latte, il passato di piselli e il provolone. Versate il composto in uno stampo a ciambella da flan (o se preferite in 4 stampini da porzione) imburrato e cosparso di pangrattato e cuocete a bagnomaria in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Nel frattempo sbucciate le melanzane ormai fredde, tagliatele a pezzetti e metteteli nel vaso del frullatore insieme con i pomodori pelati e spezzettati, un cucchiaio di basilico, un pezzettino di peperoncino, 2 cucchiai di succo di limone, 6 cucchiai di olio, mezzo scalogno, sale e pepe. Frullate fino ad ottenere una crema omogenea che regolerete di sale. Sfornate il flan in un piatto da portata, colatevi sopra e al centro la salsa di melanzane e servite subito.