Fagotti di radicchio
Ingredienti
- Patate 1
- Carota 1 grossa
- Rosmarino 1 rametto
- Radicchio rosso 4 cespi
- Olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
- Passata di pomodoro 4 cucchiai
- Alloro 3 foglie
- Aglio 3 spicchi
- Carne trita 200 g
- Salsiccia 100 g
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Spuntate la carota, raschiatela con un coltello o un pelapatate, lavatela, asciugatela e tritatela grossolanamente. Spelate l”aglio e tritatelo. Sciacquate il rosmarino e le foglie di alloro. In un capace tegame fate scaldare 2 cucchiai di olio, quindi fate soffriggere a fuoco basso la carota, l”aglio e 2 cucchiai di cipolla per 5 minuti circa, mescolando sempre con un cucchiaio per non farli bruciare. Aggiungete la carne trita e la salsiccia a tocchetti. Salate, pepate, spruzzate con la noce moscata e fate insaporire a fuoco medio per 10 minuti circa. Infine aggiungete la passata di pomodoro, le foglie di alloro e il rametto di rosmarino, e fate cuocere a fuoco basso per almeno 30 minuti. Nel frattempo, sbucciate la patata e fatela bollire in un pentolino con acqua salata per 20 minuti circa. Togliete le foglie più esterne dei cespi di radicchio, poi lavateli bene sotto acqua corrente. In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua salata e, quando l”acqua bolle, buttatevi il radicchio per uno o due minuti. Scolate e lasciate intiepidire, quindi aprite i cespi eliminando con un coltello parte del cuore, facendo attenzione a lasciare le foglie attaccate alla base. Frullate la parte di radicchio eliminata dai cespi con la patata, quindi aggiungete il composto al ragù di carne. Scaldate il forno a 180°. Ungete con l”olio una pirofila. Riempite i cespi con il ragù di carne, legateli con dello spago in modo che non si disfino durante la cottura e disponeteli nella pirofila, cospargendoli con poco sale e l”olio rimasto. Coprite con un foglio di alluminio e passate in forno per 30 minuti, togliendo il foglio di alluminio a metà cottura. Servite ben caldi.