Cotechino ingabbiato
Ingredienti
- Brodo 0,5 l
- Cotechino 400 g
- Polpa di manzo 400 g
- Prosciutto crudo 50 g
- Olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
- Cipolla 1
- Lambrusco secco 0,5 l
- Sale q.b.
Preparazione
Bucate il cotechino in più punti con un ago, per far fuoriuscire il grasso durante la cottura. Mettetelo in una pentola, copritelo con acqua fredda e lasciatelo cuocere per circa 30 minuti a fiamma bassa. Ultimata la cottura, scolate il cotechino e spellatelo, facendo attenzione a non romperlo. Disponete la fetta di manzo sul tavolo da lavoro, copritela con il prosciutto, appoggiatevi sopra, al centro, il cotechino e avvolgete il tutto formando un cilindro. Legate la carne con dello spago da cucina. Tagliate a spicchi sottili una cipolla piccola e mettetela in una casseruola con l”olio. Fatela dorare, quindi aggiungete la carne. Fate rosolare il tutto a fuoco vivo per una decina di minuti, girando l”arrosto con un cucchiaio di legno per farlo dorare su tutti i lati. Abbassate la fiamma, salate la carne e copritela con brodo e vino in parti uguali. Coprite la casseruola e lasciate cuocere la carne per circa 60 minuti. Una volta cotto, fate riposare l”arrosto per una decina di minuti, slegatelo e affettatelo. Condite le fette con il fondo di cottura. Servite ancora caldo con la Rosticcera di Carciofi e Patate preparata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.