Arrotolato di coniglio
Ingredienti
- Rosmarino 1 rametto
- Aglio 1 spicchio
- Pepe bianco 2 spolverate
- Brodo 1 l
- Coniglio 1
- Mortadella 50 g
- Olio di oliva 6 cucchiai
- Uova 3
- Basilico 2 cucchiaini
- Pecorino 3 cucchiai
- Scalogno 1
- Vino bianco secco 1 bicchiere
- Aceto bianco 1 bicchiere
- Salvia 1 rametto
- Burro 30 g
- Sale q.b.
Preparazione
Lavate accuratamente il coniglio. Lasciatelo a bagno per 30 minuti in una ciotola con acqua alla quale avrete aggiunto un bicchiere di aceto bianco. Ripassatelo in acqua corrente e asciugatelo con carta da cucina. Salate e pepate. In una ciotola sbattete le uova con il sale, il pecorino, il basilico e qualche fettina di scalogno. Cuocete la frittata in una padella antiaderente a fuoco basso per qualche minuto con 2 cucchiai di olio. Disponete il coniglio aperto sul piano di lavoro. Appoggiatevi sopra la fetta di mortadella e la frittata. Arrotolate il coniglio e cucitelo con ago e spago da cucina come se fosse un normale arrosto ripieno. Con l”aiuto di un coltellino praticate 3-4 taglietti nella carne e sistematevi qualche pezzetto dello spicchio d”aglio tritato. In un tegame versate l”olio e il burro, fate rosolare a fuoco basso il coniglio, bagnate con il vino bianco. Alzate la fiamma, fate evaporare il vino e unite il rosmarino e la salvia. Aggiungete 2 mestoli di brodo e cuocete ancora per qualche minuto rigirandolo con l”aiuto di due cucchiai e bagnando con il fondo di cottura. Scaldate il forno a 200°, infornate e cuocete per un”ora. Bagnate spesso la carne, aggiungendo un mestolo di brodo per volta quando il fondo di cottura si asciuga troppo. Togliete dal forno, lasciate intiepidire qualche minuto e tagliate l”arrosto a fette. Disponetele su un piatto da portata versandovi il fondo di cottura passato al colino. Servite con le Zucchine Trifolate preparate seguendo le indicazioni riportate sulla confezione..