Anatra all’arancia
Ingredienti
- Anatra 1
- Limone 1
- Cognac q.b.
- Zucchero q.b.
- Aceto q.b.
- Burro q.b.
- Brodo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Arancia 5
- Pancetta 5 fettine
- 1 confezione
Preparazione
Rosolate il misto per soffritto con 30 g di burro. Nel frattempo, rosolate l”anatra in 20 g di burro, rigirandola, per 10 minuti: prelevatela dal recipiente ed eliminate il fondo di cottura. Rimettete il recipiente sul fuoco, coprite il fondo con le fettine di pancetta, adagiatevi sopra l”anatra, unite il soffritto, salate, pepate e fate insaporire a fuoco vivo. Abbassate la fiamma, spruzzate con un dl di Cognac e cuocete per 30 minuti a recipiente coperto, aggiungendo se occorre qualche cucchiaio di brodo. Dopodiché bagnate con 2 dl di brodo, mettete in forno già caldo a 200° e continuate la cottura per 30 minuti. Sfornate e tenete in caldo. Prelevate la sola parte gialla della scorza di un”arancia e tagliatela a julienne, poi pelate il frutto al vivo e tagliatelo a fettine. Sciogliete 2 cucchiai di zucchero in 2 cucchiai di aceto, fate caramellare, poi unite il succo del limone e delle arance rimaste. Sgrassate il fondo di cottura dell”anatra passandolo attraverso un colino a maglie fittissime, frullatelo, unitelo alla salsa e scaldate su fuoco basso. Aggiungete le fettine e la scorza dell”arancia a julienne e lasciate sul fuoco finché la salsa raggiungerà l”ebollizione. Tagliate l”anatra a pezzi, decorate con le fettine di arancia, versatevi sopra parte della salsa e servite quella rimasta in salsiera.