Anatra ai porcini
Ingredienti
- Sedano 60 g
- Panna 60 g
- Funghi porcini 350 g
- Vino rosso 300 g
- Passata di pomodoro 150 g
- Carota 100 g
- Aglio q.b.
- Brodo q.b.
- Olio di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Anatra 2,3 kg
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Cipolla 80 g
Preparazione
Iniziamo la preparazione di questo piatto pulendo i funghi. Togliete le impurità dai gambi con un coltellino e sciacquate poi velocemente i funghi sotto l”acqua corrente; asciugateli con carta assorbente da cucina. In seguito staccate i gambi e affettate le cappelle; tenete unite le fette così ottenute con una mano e tagliatele perpendicolarmente, poi tagliate i gambi a rondelle. Dopo aver privato l”anatra di collo e zampe, tagliatela a pezzi e ponetela in una teglia, che metterete nel forno caldo a 220 gradi per venti minuti: in questo modo l”animale si sgrasserà. Intanto pulite e tritate finemente sedano, cipolla, uno spicchio d”aglio e la carota; fate appassire il trito così ottenuto in una larga casseruola con 5 cucchiai d”olio a fuoco vivace per un paio di minuti. Aggiungete i funghi e fateli rosolare anch”essi, poi unite i pezzi d”anatra, che dovranno stare in un solo strato. Versate il vino, aggiungete la passata di pomodoro e tanto brodo fino a quando i pezzi d”anatra non saranno coperti. Dopo aver salato e pepato, coprite la casseruola e fate stufare a fiamma bassa per un”ora e tre quarti, controllando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto che la carne non si attacchi sul fondo. Al termine della cottura la carne deve risultare tenera, dopo di che potrete aggiungere la panna e un cucchiaio di prezzemolo tritato. Lasciate sul fuoco ancora per un paio di minuti, in modo che la panna si rapprenda, e servite in tavola.