Zuppa ligure di ceci
Ingredienti
- Ceci 180 g
- Funghi secchi 15 g
- Aglio 1 spicchio
- Barbabietola 100 g
- Pane casereccio 8 fette
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Fagioli 130 g
- Lardo 50 g
- Farina q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Tenete a bagno i ceci per 24 ore e i fagioli per 12 ore. Poi lavateli separatamente con acqua tiepida e scolateli. Preparate un miscuglio di sale e farina, passatevi i ceci mescolando, poi cuoceteli in abbondante acqua salata, piano, per 4 ore a recipiente coperto. A metà cottura mettete sul fuoco un’altra pentola con 2 litri e mezzo di acqua salata: quando sarà tiepida unite il misto per soffritto e un trito di lardo e aglio. Fate ammorbidire i funghi in acqua tiepida. Versate nella pentola i fagioli, prima passati nel miscuglio di farina e sale, un cucchiaio di salsa di pomodoro, le bietole tagliate a listarelle, i funghi strizzati e 2 cucchiai di olio. Fate cuocere lentamente per circa un’ora e mezzo. Scolate i ceci ormai cotti, uniteli ai fagioli e cuocete per circa mezz’ora tutto insieme. Tostate le fette di pane, strofinatele, a piacere, con uno spicchio di aglio e versatevi sopra la zuppa di ceci. Pepate, irrorate con un filo di olio a crudo e servite.