Zuppa di funghi e zucca
Ingredienti
- Brodo 1 l
- Funghi chiodini 600 g
- Zucca 250 g
- Patata 1
- Farina 120 g
- Aglio 1 spicchio
- Noce moscata q.b.
- Grana padano grattugiato q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Fate soffriggere in una casseruola con 3 cucchiai di olio il misto per soffritto e uno spicchio di aglio, unite i chiodini, rigirateli nel condimento e versate il brodo caldo. Regolate di sale e cuocete per circa un’ora. Nel frattempo preparate gli gnocchi: private la zucca della scorza, tagliatela a grossi pezzi e cuoceteli in forno già caldo a 200° per 30 minuti. Lessate la patata con la buccia. Passate zucca e patata sbucciata allo schiacciapatate facendo scendere il passato su un tagliere: unite la farina (se il composto non fosse sufficientemente consistente aggiungetene altra), un cucchiaio di grana grattugiato, sale, una grattata di noce moscata e una macinata di pepe. Impastate il tutto e ricavate tanti filoncini che taglierete a tocchetti grandi come una noce. Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata, prelevateli con una schiumarola quando vengono a galla e distribuiteli nelle fondine. Versatevi sopra la zuppa di funghi, pepate e cospargete con abbondante grana grattugiato.