Zuppa di cozze alla pugliese
Ingredienti
- Zafferano 1 bustina
- Cozze 1 kg
- Filetti d'acciuga 1
- Basilico q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Polpa di pomodoro 400 g
- Vino bianco secco 1 bicchiere
- Capperi 1 cucchiaio
- Peperoncino 1 pezzetto
Preparazione
Tritate la polpa di pomodoro privata dei semi. Tritate anche un cucchiaio di capperi e il filetto di acciuga. Lavate molto bene le cozze, spazzolatele per eliminare le incrostazioni e fatele aprire in una padella con qualche cucchiaio di vino a fuoco alto. In una casseruola fate soffriggere con 3 cucchiai di olio 3 spicchi di aglio, unite il trito di capperi, un pezzetto di peperoncino, il pomodoro, un pizzico di origano, qualche foglia di basilico e fate insaporire tutto insieme. Aggiungete le cozze con il loro sugo filtrato, coprite il recipiente e cuocete a fuoco basso per 20 minuti circa. Nel frattempo, in una casseruola portate a ebollizione abbondante acqua salata, unite lo zafferano e buttatevi la pasta. Cuocetela al dente, poi trasferitela nella pentola con le cozze e terminate la cottura. Togliete dal fuoco la zuppa, tenete da parte una decina di cozze intere e sgusciate quelle rimaste; rimettetele nella zuppa, regolate di sale e servite.