Tagliatelle ai porcini
Ingredienti
- Tagliatelle 420 g
- Funghi porcini 350 g
- Olio di oliva 3 cucchiai
- Brodo q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Madera 1 bicchierino
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Burro 1 noce
- Sale q.b.
Preparazione
Mondate i porcini asportando con un coltello l’estremità terrosa e puliteli passando bene con un panno umido sia le teste sia i gambi. Separate gli uni dalle altre. Cuocete i gambi, insieme a un trito di aglio e prezzemolo, in un tegame nel quale avrete scaldato 2-3 cucchiai di brodo. Per risparmiare tempo potrete preparare quest’ultimo servendovi dei dadi. Dopo 10 minuti di cottura a fuoco medio, togliete dal fuoco e frullate il tutto. All’occorrenza potrete aggiungere ancora un po’ di brodo e un pizzico di sale. Tagliate a fettine le cappelle dei porcini, fatele saltare con l’olio, pochi minuti, in una padella antiaderente, bagnatele con il Madera e una volta evaporato proseguite la cottura per altri 5-6 minuti. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e versatela in una zuppiera, condendola con i gambi dei porcini tritati, il sugo fatto con le teste, la salsa di pomodoro, il burro e spolverate con il prezzemolo finemente tritato.