Risotto all’uva bianca
Ingredienti
- Uva bianca 600 g
- Riso 280 g
- Speck 60 g
- Cipolla 1
- Burro q.b.
- Olio di oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Sale grosso q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione
Portate a bollore in una pentola un litro di acqua col sale grosso. Versatevi gli spinaci, lasciate riprendere il bollore. Spingete gli spinaci nell”acqua col mestolo forato. Cuocete 5 minuti, poi spegnete la fiamma. Passate spinaci e acqua di cottura al passaverdura raccogliendo il passato in un tegame. Staccate i chicchi d”uva dai grappoli, lavateli, asciugateli. Schiacciatene la metà con uno schiacciapatate, raccogliete il succo in una ciotola, filtratelo con un colino a maglie fitte. Sbucciate la cipolla, lavatela, asciugatela, tritatela finemente con un coltello o con la mezzaluna. Scaldate l”olio in un tegame, rosolatevi il trito di cipolla 3 minuti a fuoco dolce. Aggiungete ½ bicchiere d”acqua, alzate il fuoco, lasciate evaporare 5 minuti. Versate ora il riso nel tegame, rosolatelo 2 minuti a fuoco medio senza smettere di mescolare con un cucchiaio di legno. Alzate al massimo la fiamma, bagnate il riso col succo d”uva. Lasciate evaporare, sempre mescolando, per 3 minuti. Iniziate a unire il passato di spinaci, un mestolo alla volta, sempre mescolando. Proseguite unendo altro passato finché il riso sarà cotto ma molto al dente (circa 13 minuti). Non unite altro passato finché quello precedente non è completamente assorbito. Mentre cuoce il risotto eliminate la cotenna allo speck, tagliatelo a dadini piccoli, insaporiteli poi per 2 minuti in un tegamino con il burro a fuoco basso. Aggiungete i chicchi d”uva interi rimasti, rosolate 1 minuto, salate. Unite al risotto uva, speck e fondo di cottura, cuocete ancora per 1 minuto mescolando per amalgamare gli ingredienti. Per non rompere i chicchi di uva, mescolate con molta delicatezza. Spegnete il fuoco, insaporite con il pepe, lasciate riposare il risotto per 2 minuti. Mescolate ancora e versate nel piatto di portata.