Cannelloni all’anconetana
Ingredienti
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
- Pepe q.b.
- Burro q.b.
- Petto di pollo 75 g
- Parmigiano grattugiato 60 g
- Concentrato di pomodoro 3 cucchiaio
- Lardo 25 g
- Farina 20 g
- Olio extra vergine di oliva 2 cucchiaio
- Rigaglie di pollo 150 g
- Carne tritata di vitello 150 g
- Uovo 1
- Latte 0,5 l
- 1 confezione
Preparazione
In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio con il lardo tritato, unite la carne e le rigaglie e fate rosolare per 10-15 minuti; salate, pepate, lasciate raffreddare e amalgamate l’uovo. Unite alla besciamella preparata, ormai tiepida, il concentrato di pomodoro. Lessate le sfoglie, scolate e raffreddate in acqua fredda. Distribuitevi il ripieno di carne e arrotolateli formando dei cannelloni. Imburrate una pirofila, cospargete di besciamella il fondo e disponetevi i cannelloni in un solo strato. Distribuite in superficie la besciamella rimasta, spolverizzate con il formaggio e cospargete di pezzetti di burro. Coprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno caldo a 200° per 30 minuti; eliminate l’alluminio e proseguite la cottura per 5 minuti. Preparazione della besciamella
Fate fondere 30 g di burro in una casseruola, unite la farina, tostatela leggermente e aggiungete il latte. Insaporite con sale, pepe, una grattata di noce moscata e cuocete per circa 10 minuti a fuoco moderato mescolando spesso, finché la salsa si sarà addensata.