Schiacciata di patate
Ingredienti
- Burro 20 g
- Patate 5
- Olio extra vergine di oliva 5 cucchiai
- Pomodori 4
- Scalogno 4
- Aglio 2 spicchi
- Concentrato di pomodoro 3 cucchiai
- Erba cipollina mezzo mazzetto
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Zucchero di canna 2 cucchiaini
Preparazione
Sbucciate le patate e sciacquatele sotto acqua corrente, poi asciugatele. Pelate l”aglio. Tritate insieme uno spicchio di aglio e 2/3 del prezzemolo. Grattugiate le patate, utilizzando una grattugia con fori grossi, versatele in una ciotola nella quale le mescolerete con il trito di aglio e prezzemolo, aggiungendo sale e pepe. In una padella antiaderente fate scaldare 25 g di burro e 2 cucchiai di olio, versatevi la preparazione a base di patate, schiacciatela bene e fate cuocere a fuoco medio per 15 minuti circa. Trascorso il quarto d”ora, la schiacciata deve risultare dorata. Rivoltatela come una frittata, con l”aiuto di un piatto piano sul quale la lascerete riposare mentre farete scaldare nella padella il restante burro e altri 2 cucchiai di olio. Fate scivolare lentamente la schiacciata nella padella, e lasciatela dorare sull”altra faccia per 15 minuti. Preparate la salsa di pomodoro. Lavate l”erba cipollina, tritatela e unitela al basilico, aggiungendo anche il prezzemolo rimasto. Mondate e sbucciate gli scalogni, lavate e asciugate i pomodori, e frullateli insieme. In un tegame scaldate un cucchiaio di olio di oliva, aggiungete il trito di erbe aromatiche e lo spicchio d”aglio rimasto, gli scalogni e i pomodori frullati, il concentrato di pomodoro, lo zucchero, un pizzico di sale e il pepe. Cuocete a fuoco lento, sempre mescolando, per 15 minuti. Fate riscaldare il tortino, servitelo su un piatto da portata accompagnato dalla salsa di pomodoro fumante.