Polenta e prugne
Ingredienti
- Farina di grano saraceno 500 g
- Prugne 400 g
- Zucchero 50 g
- Acqua 1,5 l
- Cannella q.b.
- Burro 20 g
- Sale grosso 1 cucchiaio abbondante
Preparazione
Lavate le prugne e ponetele in una pentola di media grandezza con poca acqua, una spolverata di cannella e zucchero e lasciatele riposare per un”ora circa fino a quando non saranno ridotte in poltiglia. A questo punto aggiungetevi il burro, amalgamando molto bene il composto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo fate scaldare a fiamma alta in un paiolo di rame l”acqua e quando questa raggiungerà l”ebollizione, aggiungete il sale e la farina a pioggia (per facilitare l”operazione potete utilizzare un grosso colino nel quale concentrare la farina e da lì riversarla nel paiolo: questo per evitare la formazione di grossi grumi) e mescolate energicamente con una frusta per i primi minuti. Lasciate cuocere per circa 40 minuti, mescolando ogni tanto. Rovesciate la polenta pronta su un piatto grande di portata e versatevi al centro il composto di prugne.