Polenta di patate
Ingredienti
- Fontina 200 g
- Pancetta 100 g
- Farina gialla 40 g
- Burro 20 g
- Patate 2 kg
- Olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
- Acqua 1,5 l
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Soffriggete la cipolla in una padella a fiamma vivace con l”olio e il burro; quando sarà ben dorata incorporate la pancetta e fatela rosolare fino a che non assume un aspetto croccante. Lessate le patate sbucciate in una pentola piuttosto grande in acqua salata per circa trenta minuti e, una volta cotte, schiacciatele e ponetele nel paiolo di rame nel quale avrete versato l”acqua leggermente salata (o in una casseruola dal bordo alto). Lentamente, aggiungete la farina gialla mescolando con un pestello di legno, che vi aiuterà ad ottenere un impasto omogeneo. Cuocete, avendo cura di continuare a mescolare, per 30 minuti e, quando la polenta si staccherà facilmente dai bordi del paiolo o della casseruola, la cottura sarà completata. A questo punto incorporate il formaggio a pezzetti e la pancetta precedentemente preparata, mescolate per amalgamare bene gli ingredienti e servite subito in tavola.