Polenta con sgombri
Ingredienti
- Sgombro 4
- Olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
- Aglio 2 spicchi
- Coste di sedano 1
- Farina gialla 250 g
- Pomodori ramati 3
- Vino bianco secco 2 bicchieri
- Carota 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Mondate, carota, aglio e sedano, poi tritateli finemente. Trasferiteli quindi in una capace pentola con la cipolla e rosolateli un paio di minuti a fuoco vivace. Aggiungete il vino e lasciatelo evaporare, quindi incorporate i pomodori a dadini. Abbassate la fiamma, regolate di sale e aggiungete acqua bollente sino a coprire il composto, quindi cuocete per altri 10 minuti. A questo punto tagliate in due pezzi i 4 sgombri e proseguite la cottura per 15 minuti senza rompere il pesce. Nel frattempo preparate la polenta: mettete in una pentola 1,5 litri d”acqua sul fuoco utilizzando una retina spargifiamma per evitare che la polenta si attacchi sul fondo. Una volta raggiunta l”ebollizione aggiungete due cucchiai di sale grosso e la farina a pioggia: mescolate energicamente con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi, abbassate la fiamma e cuocete per circa 40 minuti, mescolando regolarmente. Versate la polenta in 4 piatti e al centro di ognuno inserite due pezzi di sgombro col suo brodetto. Servite accompagnando con una spolverata di pepe e un trito di prezzemolo.