Polenta con pancetta e porri
Ingredienti
- Farina di granoturco 500 g
- Porro 300 g
- Pancetta 150 g
- Olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
- Basilico q.b.
- Acqua 1,5 l
- Vino bianco secco 1 bicchiere
- Aglio 1 spicchio
- Maggiorana 1 manciata
- Sale grosso 1 cucchiaio abbondante
- Timo 1 manciata
- Sale fino e pepe q.b.
Preparazione
Mondate i porri, eliminando le parti verdi e la radice. Lavateli sotto acqua corrente e tagliateli ad anelli. Fate rosolare in una padella la pancetta con olio e aglio, a fiamma vivace, per qualche minuto. Aggiungete quindi i porri finemente tagliati ad anelli, salate, pepate e irrorate con il vino bianco. Coprite con un coperchio e lasciate stufare a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per circa 20-30 minuti. Nel frattempo mettete in un paiolo di rame l”acqua e portatela a ebollizione. Aggiungete il sale e la farina a pioggia (per facilitare l”operazione potete utilizzare un grosso colino nel quale concentrare la farina e da lì riversarla nel paiolo: in questo modo eviterete la formazione di grossi grumi) e mescolate energicamente con una frusta per i primi minuti. Lasciate cuocere per circa 40 minuti a fiamma bassa mescolando regolarmente. Quando la polenta sarà pronta versatene uno strato in una teglia rotonda unta, riempite con l”intingolo di pancetta e porri, ricoprite con la polenta rimanente e mettetela per 5-10 minuti in forno a 180°. Estraete dal forno, tagliatela direttamente nella teglia e servite a fette.