Polenta con anguilla e pomodoro
Ingredienti
- Farina di mais 350 g
- Alloro 5 foglie
- Olio di oliva 3 cucchiai
- Aceto 2 cucchiai
- Sale grosso 1 cucchiaio
- Sale fino 1 pizzico
- Vino bianco secco mezzo bicchiere
- Pepe q.b.
- Anguilla 750 g
- Pomodori 500 g
Preparazione
Eliminate testa e coda dell”anguilla con un coltello. Eliminate lo strato di muco che ricopre la pelle, strofinandola con una manciata di sale grosso e poi lavatela sotto il getto dell”acqua fredda sia all”interno sia all”esterno. Tagliate l”anguilla a pezzi di circa 3 cm, praticando tagli trasversali. Asciugate i pezzi con carta assorbente da cucina. Nel frattempo preparate la polenta. Portate a bollore in una pentola 1,5 litri di acqua, salatela con il sale grosso e versatevi a pioggia la farina di mais, mescolando velocemente con un cucchiaio di legno. Abbassate il fuoco al minimo, proseguite la cottura per 40 minuti a fuoco, mescolando regolarmente. Mentre cuoce la polenta, lavate i pomodori e privateli della pelle con un coltellino. Tagliateli in 4 parti, eliminate i semi interni e tritate la polpa grossolanamente. Scaldate l”olio in un tegame e fate rosolare la cipolla per 3 minuti a fuoco basso. Aggiungete i pezzetti di anguilla e fateli insaporire per 5 minuti a fuoco medio. Bagnate con il vino e l”aceto e lasciate evaporare, quindi aggiungete la polpa di pomodoro, salate e pepate. Lavate le foglie di alloro e unitene 2 al composto. Abbassate il fuoco al minimo e mettete il coperchio, quindi cuocete per 30 minuti, mescolando ogni tanto con il cucchiaio di legno. Versate la polenta su un piatto di portata e sistemate al centro i pezzi di anguilla. Irrorate il tutto con il sugo di cottura del pesce dopo aver eliminato l”alloro usato in cottura. Completate con le rimanenti foglie di alloro fresche, lavate e asciugate con carta da cucina. Servite subito ben caldo.