Polenta aromatica con lepre
Ingredienti
- Farina di granoturco 500 g
- Acqua 1,5 l
- Sale grosso 1 cucchiaio abbondante
- Lepre 1
- Vino rosso 1 bottiglia
- Aglio 1 spicchio
- Alloro 1 foglia
- Porro 1
- Carota 1
- Gambi di sedano 1
- Farina bianca 1 pugno
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Timo 1 presa
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
In una casseruola abbastanza grande preparate la marinata con il vino rosso e tutte le verdure e gli aromi tritati grossolanamente; riponetevi i pezzi di lepre e lasciate riposare per 24 ore. Dopo di che togliete le verdure, tritatele e mettetele con l”olio in una pentola piuttosto grande ad appassire a fuoco basso. Aggiungete quindi la lepre e fate rosolare con cura a fuoco vivo, girando spesso i pezzi di carne con due cucchiai. Condite il tutto con sale e pepe, incorporate la farina e versate tutto il vino recuperato dalla marinata, avendo cura di mescolare molto bene. Lasciate cuocere per 90 minuti a fuoco basso con un coperchio. Nel frattempo preparate la polenta: mettete l”acqua in un paiolo di rame, o in una casseruola piuttosto alta, e portatela a ebollizione. Salate, versate la farina a pioggia e mescolate energicamente con una frusta per i primi minuti. Lasciate cuocere per circa 40 minuti a fuoco basso mescolando frequentemente con un cucchiaio di legno. Versate la polenta su un grosso piatto di portata. Togliete il sugo di cottura della lepre, filtratelo e utilizzatelo per cospargere i pezzi di carne che avrete nel frattempo incorporato nella polenta.