Polenta alla trasteverina
Ingredienti
- Farina di granoturco 500 g
- Acqua 3 l
- Sale grosso 1 cucchiaio abbondante
- Farina bianca q.b.
- Olio q.b.
Preparazione
Mettete in un paiolo di rame l”acqua, accendete il fuoco al massimo e quando questa raggiungerà l”ebollizione, aggiungete il sale e la farina a pioggia. Mescolate energicamente con una frusta per i primi minuti, al fine di evitare la formazione di grumi. Lasciate cuocere per circa 40 minuti mescolando regolarmente con un cucchiaio di legno. Versate la polenta su un tavolo inumidito con acqua e stendetela a uno spessore di circa 1 cm. Tagliatela con un coltello bagnato in acqua bollente a cubetti da 5 cm. Lasciate raffreddare. Passate quindi i cubetti nella farina e friggeteli in una padella con olio e strutto bollenti a fiamma viva per alcuni minuti. Dopo averli ben dorati, lasciateli sgocciolare brevemente su carta assorbente e serviteli ben caldi.