Polenta alla romana
Ingredienti
- Farina di granoturco 500 g
- Pecorino 150 g
- Sale grosso 1 cucchiaio abbondante
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Guanciale 200 g
- Acqua 1,5 l
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Mettete l”acqua in un paiolo di rame, o in una casseruola piuttosto alta, e quando questa raggiungerà l”ebollizione, versate il sale e la farina a pioggia. Mescolate energicamente con una frusta per i primi minuti, per prevenire la formazione di grumi. Continuate a cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti mescolando ogni tanto (se possedete invece un paiolo elettrico lo applicherete dopo l”operazione di travaso della farina). Versate la polenta su un tagliere e lasciatela raffreddare. Intanto mettete a soffriggere in una piccola padella con poco olio a fiamma vivace il guanciale tagliato in sottili fettine, rigirandolo fino a farlo divenire croccante e ben rosolato. Poi tagliate la polenta raffreddata a fette e disponetele in una teglia da forno leggermente unta. Mettete sopra un poco di guanciale con il sugo di cottura, spolverate con il pecorino e il pepe nero e continuate così a sovrapporre gli strati fino a esaurimento dei componenti. Infornate per circa 20 minuti a 200° e servite la polenta ben calda.