Polenta alla montanara
Ingredienti
- Farina gialla 300 g
- Funghi porcini 3
- Burro q.b.
- Olio di oliva 2 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Sale q.b.
- Sugo Fresco ai 4 Formaggi 1 confezione
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
Per prima cosa mondate i funghi tagliando con un coltello l’estremità terrosa e quindi puliteli passando sia i gambi sia le teste con un panno umido. Tagliateli a fettine e fateli rosolare in una padella a fuoco basso con l’olio e l’aglio tritato per 15 minuti. Salate e aggiungete 2 cucchiaini di prezzemolo. Cuocete la polenta in pentola a pressione: versate 2,5 litri d’acqua nell’apposita pentola, salate e portate a ebollizione. Versate la farina a pioggia con un colino, mescolando con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi. Chiudete la pentola a pressione. Dal momento del fischio, spostatela sul fornello più piccolo e lasciatela cuocere per 20 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco, lasciate fuoriuscire tutto il vapore, togliete il coperchio e aggiungete una noce di burro, mescolando nuovamente. Servite la polenta bollente in quattro piatti, mettendo al centro i funghi e cospargendo con la salsa ai formaggi riscaldata leggermente.