Polenta alla friulana
Ingredienti
- Cipolle 500 g
- Acqua 3 l
- Olio extra vergine di oliva 1 dl
- Farina di granoturco 500 g
- Sale grosso 1 cucchiaio abbondante
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Mondate e tritate finemente la cipolla. Preparate la polenta. Mettete a riscaldare in un paiolo in rame (in alternativa in una pentola d”acciaio, inserendo tra la fiamma e la pentola una retina spargifiamma per fare in modo che la polenta non si attacchi al fondo della pentola) l”acqua e aggiungete il sale grosso. Quando l”acqua bolle, versate la farina a pioggia, avendo cura di mescolare velocemente con un cucchiaio di legno, onde evitare la formazione di grumi nell”impasto. Cucinate per circa 40 minuti a fiamma bassa, mescolando frequentemente. Versate la polenta sul tagliere e, una volta raffreddata, tagliatela a fette dello spessore di 2-3 cm. Fate scaldare l”olio in una padella e, dopo avervi unito il trito di cipolle, salate, pepate e lasciatele dorare per qualche minuto a fiamma media. Contemporaneamente fate abbrustolire le fette di polenta sulla graticola (o sulla bistecchiera) e, dopo averle disposte su un piatto di servizio ben riscaldato, ricopritele con le cipolle e il loro sugo di cottura. Servite subito.