Sfogliatine con ricotta alla sarda
Ingredienti
- Maizena 1 cucchiaio
- Latte 1 bicchiere
- Tuorlo 1
- Vanillina mezza bustina
- Zucchero 6 cucchiai
- Ricotta 400 g
- Frutta mista 200 g
- Mandorle 2 cucchiai
- Scorza di limone q.b.
- Pasta Sfoglia Rotonda 2 confezioni
Preparazione
Srotolate la pasta sfoglia, inumidite d’acqua un disco e sovrapponetevi il disco rimasto. Con uno stampino (o con l’aiuto di una sagoma di cartoncino) ricavate dalla pasta 8 ovali, spennellate la superficie con poca acqua tiepida mescolata a 2 cucchiai di zucchero, cospargete di mandorle e cuocete in forno caldo a 180°C per 15 minuti circa (in alternativa potete decorare la superficie con i ritagli di sfoglia, creando un motivo a foglioline). Nel frattempo, in una piccola casseruola sbattete il tuorlo con un cucchiaio di zucchero e la maizena, versatevi il latte, unite la scorza di limone e la vanillina. Cuocete per una decina di minuti a fuoco moderato mescolando continuamente, finché la crema si sarà addensata.Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Eliminate la scorza di limone e incorporate alla crema la ricotta e lo zucchero rimasto. Dividete in due parti le sfoglie nel senso dello spessore, distribuite sulle 8 basi di pasta la crema, coprite con fettine di frutta e richiudete con le sfoglie rimaste.