Pie di pere
Ingredienti
- Pera 4
- Gherigli di noce 2 cucchiai
- Uvetta 2 cucchiai
- Pepe nero in grani q.b.
- Zucchero q.b.
- Stecca di cannella 1
- Noce moscata 1 grattata
- Baccello di vaniglia 1
- Uovo 1
- Vino rosso 0,5 l
- Amaretto 8
- Pasta Sfoglia Rotonda 1 confezione
Preparazione
Fate ammorbidire l”uvetta in poca acqua tiepida. Sbucciate le pere, tagliatele a metà in senso verticale e privatele del torsolo. Mettetele in una casseruola con 50 g di zucchero, la stecca da cannella, una grattata di noce moscata, 10 grani di pepe nero e un pezzo di baccello di vaniglia. Versate il vino, coprite il recipiente e cuocete per circa 10 minuti dal momento dell”ebollizione. Sbriciolate gli amaretti e con essi coprite il fondo di uno stampo rotondo a bordi bassi, del diametro di poco inferiore al disco di pasta sfoglia, imburrato. Prelevate le pere dalla casseruola, tagliatele a spicchi abbastanza spessi, disponeteli sugli amaretti e cospargete di gherigli di noce tritati grossolanamente e di uvetta lavata e strizzata. Inumidite di acqua il bordo del disco di pasta, adagiate la sfoglia sulle pere a mo” di coperchio e premete il bordo inumidito sulla parete esterna dello stampo, in modo da sigillarlo bene. Con un coltello pareggiate bene i bordi e tenete da parte gli avanzi di pasta. Spennellate la superficie con l”uovo sbattuto e decorate con i ritagli di pasta tenuti da parte. Cuocete in forno già caldo a 190° per circa 15/20 minuti.