Bavarese lombarda
Ingredienti
- Vaniglia 1 baccello
- Uova 4
- Farina q.b.
- Frutta fresca q.b.
- Rosolio q.b.
- Menta q.b. foglioline
- Zucchero al velo 180 g
- Mascarpone 150 g
- Burro 150 g
- Torta Margherita 1 confezione
Preparazione
Versate l”impasto per la torta in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e cuocetelo in forno preriscaldato a 170 °C per circa 35 minuti; sfornate e lasciate raffreddare. Potete preparare il dolce anche il giorno prima: in questo modo, al taglio della torta, sarà più facile ottenere delle fette regolari. Rassodate le uova per 8 minuti, quindi sgusciatele e separate i tuorli dagli albumi. Mescolate i tuorli passati al setaccio con il mascarpone, 150 g di zucchero a velo e i semini del baccello di vaniglia; lavorate bene il composto in modo da ottenere una crema omogenea. Foderate con le fette di torta, precedentemente bagnate con il rosolio, uno stampo da zuccotto: se vi piace, per creare un effetto bicolore potete bagnare metà delle fette con l”alkermes e alternarle a quelle intinte nel rosolio. Versate la crema all”interno dello stampo, richiudete con altre fette di torta inzuppate nel liquore e lasciate raffreddare bene in frigorifero per almeno 3 ore. Sformate lo zuccotto e decoratelo a piacere con fettine di frutta, lamponi e foglioline di menta, spolverizzando il tutto con zucchero a velo rimasto.