Porcini gratinati
Ingredienti
- Scalogno 1 cucchiaio
- Prezzemolo 1 cucchiaio
- Latte 0,5 l
- Burro 80 g
- Grana 50 g
- Farina 50 g
- Funghi porcini 400 g
- Vino bianco 2 cucchiai
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
mondate tutti i funghi tagliando con un coltello l”estremità terrosa e puliteli passando sia i gambi sia le teste con un panno umido. Separate gli uni dalle altre, tagliando le teste a fette e i gambi in grossi pezzi. In una padella fate scaldare una noce di burro e rosolatevi lo scalogno, aggiungete i gambi facendoli insaporire per qualche minuto, salate, pepate e lasciate cuocere a tegame coperto per 10 minuti. Quindi frullateli nel mixer. Fate rosolare anche le teste in un tegame con poco burro, salate, pepate e bagnate con il vino. Quando sarà evaporato aggiungete il prezzemolo tritato. Preparate la salsa besciamella sciogliendo il burro a fuoco dolce in un tegame antiaderente, unite la farina e fate cuocere 2 minuti mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, sino a che il composto diventa biondo chiaro. Versate il latte e continuate a mescolare per 10 minuti circa, fino a che la salsa diviene densa. Togliete dal fuoco, unite il grana grattugiato e i gambi dei porcini frullati. Accendete il forno a 180°. Imburrate una pirofila da forno, versatevi uno strato di salsa besciamella e quindi uno strato delle teste dei porcini precedentemente rosolate, alternando in questo modo i due strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con lo strato di besciamella, versatevi sopra qualche fettina di fungo che avrete tenuto da parte, spolverizzate con il pangrattato e con il grana grattugiato. Mettete la pirofila nel forno già caldo e lasciate gratinare per 10 minuti, fino a quando il formaggio e la besciamella avranno formato una crosticina dorata. Servite in tavola.