Lenticchie dell’ortolano
Ingredienti
- Brodo 3 mestoli
- Lenticchie 200 g
- Carota 12
- Cipolle 8
- Olio di sesamo 4 cucchiai
- Rosmarino 1 mazzetto
- Sale q.b.
Preparazione
Mettete a bagno le lenticchie almeno 3 ore prima di iniziare la preparazione del piatto. Sbucciate le cipolle, sciacquatele e tagliatele ad anelli sottili. Spuntate le carote, raschiatele con un coltello o con un pelapatate, sciacquatele, asciugatele in un foglio di carta assorbente e tagliatele a pezzetti. Sciacquate i rametti di rosmarino e scolate le lenticchie. Preparate il brodo sciogliendo un dado in 500 ml circa di acqua. In una grossa padella dai bordi alti (devono starci tutte le verdure) fate scaldare l”olio e buttatevi le cipolle a soffriggere a fuoco medio per 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno affinché le cipolle non brucino. Aggiungete le carote, mescolate, infine buttate le lenticchie e unite i rametti di rosmarino. Dopo 10 minuti, quando le lenticchie si saranno ben insaporite, aggiungete un mestolo di brodo. Fate cuocere per un”ora circa, aggiungendo il brodo man mano che si asciuga. Al termine della cottura, aggiungete il prezzemolo tritato a vostro piacimento. Servite immediatamente, accompagnando da grosse fette di pane casereccio tostate in forno.