Polpette di trevisana e pomodorini
Ingredienti
- Cipolla 1
- Uovo 1
- Trevisana 1 casco piccolo
- Ricotta 200 g
- Pomodorini 200 g
- Olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
- Parmigiano grattugiato 100 g
- Olio di semi q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Pangrattato 1 confezione
Preparazione
Mondate la trevisana, eliminate le foglie più esterne e rovinate, quindi mettetela a bagno in abbondante acqua fresca nel lavandino della cucina. Scolate, strizzate e tagliate a listarelle nel verso della larghezza della foglia. Lavate i pomodorini e dividete ognuno in 4 parti. Spelate la cipolla e tritatela finemente. In una pentola antiaderente abbastanza ampia fate scaldare l”olio, soffriggete la cipolla a fuoco basso per 5 minuti, quindi unite i pomodorini e la trevisana. Salate, pepate e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti circa. In una ciotola mescolate la ricotta con il parmigiano, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete quindi le verdure e, l”uovo e amalgamate bene il tutto. Con le mani preparate delle palline di 5/10 cm di diametro. Versate abbondante pangrattato su un piatto piano, passateci le palline di ricotta una per una, facendo attenzione che risultino impanate su tutte le facce. In una padella fate scaldare l”olio di semi in quantità abbondante, fate friggere le palline togliendole non appena avranno assunto un colore dorato, passatele in un foglio di carta assorbente per eliminare l”olio in eccesso. Servite calde, magari scaldandole in forno per 10 minuti a 180° per renderle ancora più croccanti.