Peperoni imbottiti alla barese
Ingredienti
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Basilico 1 mazzetto
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- Olive nere 200 g
- Mollica 100 g
- Capperi 50 g
- Uvetta 50 g
- Pinoli 50 g
- Filetti d'acciuga 8
- Peperone 6
- Olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
- Olio di semi 2 cucchiai
- Passata di pomodoro 2 cucchiai
Preparazione
3 o 4 ore prima di iniziare a preparare i peperoni mettete a bagno i filetti di acciuga, così da dissalarli. In due scodelle distinte mettete a bagno l’uvetta e le foglie di prezzemolo. Accendete il forno a 180°. Grattugiate la mollica del pane. In un pentolino antiaderente fate scaldare 2 cucchiai di olio di semi e fatevi friggere per pochi secondi la mollica grattugiata. Spegnete il fuoco e lasciatela riposare su un piatto, avvolta in due fogli di carta assorbente. Bagnate e strizzate un foglio di carta da forno sufficientemente grande per ricoprire la piastra da forno. Tagliate a metà i peperoni, eliminate i semini e la parte interna, lavateli, asciugateli e disponeteli sulla piastra del forno. Fate cuocere per 10 minuti circa a 180°. Nel frattempo sciacquate i filetti di acciuga, asciugateli bene e tagliateli a pezzettini. Scolate l’uvetta e il prezzemolo, sciacquateli e asciugateli (sempre separatamente). Sciacquate le foglie di basilico velocemente sotto l’acqua corrente. Tritate insieme prezzemolo e basilico. Tagliate le olive a metà. In una terrina unite la mollica di pane fritta, le acciughe, i capperi, le olive, l’uvetta, i pinoli e il trito di prezzemolo e basilico. Condite con sale, pepe, un pizzico di noce moscata e i 2 cucchiai di olio di oliva. Mescolate il tutto, cercando di rendere la farcitura il più possibile omogenea. Togliete i peperoni dal forno e riempiteli con la farcia. Sopra ogni peperone, distribuite un po’ di passata di pomodoro, un pizzico di sale e un filo d’olio. Passate in forno per altri 45 minuti e serviteli ben caldi.