Crostata primavera
Ingredienti
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Maizena q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Cipollotto 3
- Costola di sedano 3
- Pomodorini 2
- Carota 2
- Uova 2
- Ricotta 100 g
- Panna 1,5 dl
- Peperoni rossi 1 falda
- Finocchietto selvatico q.b.
- Fagioli 100 g
- Pisellini 100 g
- Pasta Brisée 1 confezione
Preparazione
Foderate fondo e pareti di uno stampo con la pasta brisée lasciandola nella sua carta da forno. Adagiatevi sopra un altro foglio di carta da forno, coprite con fagioli secchi e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti; sfornate la crosta di pasta, eliminate fagioli e carta e lasciatela raffreddare. Nel frattempo fate appassire 2 cucchiai di misto per soffritto con 2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di acqua, per 15 minuti. Tagliate la parte bianca dei cipollotti a fettine e quella più verde, ma tenera, a listarelle per il lungo; spezzettate i fagiolini; tagliate i pomodori a fettine, privatele dei semi, cospargetele di sale e lasciatele scolare dall”acqua di vegetazione; tagliate a rondelle il sedano, a listarelle il peperone e a strisce nel senso della lunghezza (usando il pelapatate) le carote. Unite i cipollotti al misto per soffritto, coprite e cuocete per 2 minuti, poi aggiungete le carote, i piselli, il peperone, i fagiolini, 3 cucchiai di zucchine e il sedano. Salate, pepate e cuocete per 4 minuti finché l”acqua sarà evaporata, poi unite i pomodori ben scolati dalla loro acqua di vegetazione. Mescolate e distribuite il composto sulla base di pasta. In una terrina sbattete le uova con la panna, un cucchiaio di maizena, qualche rametto di prezzemolo tritato, il finocchietto, sale e pepe. Versate il miscuglio sulle verdure e cospargete con una macinata di pepe. Rimettete in forno caldo a 200° e cuocete per 40 minuti. Servite la crostata tiepida o fredda.