La pizza rappresenta uno degli indiscussi protagonisti della nostra tradizione mediterranea. Le sue proprietà nutrizionali ricalcano all’incirca quelle del pane. Molto importante è però valutare le caratteristiche del condimento che possono incrementare il contenuto calorico: si può passare infatti dalle 500kcal circa per una “margherita” media fino alle oltre 900kcal per una “quattro stagioni”.
In generale, la pizza costituisce un alimento completo e può pertanto rappresentare un ottimo piatto unico: fornisce infatti una buona dose di carboidrati e di proteine, oltre ad un corretto apporto di lipidi distribuiti tra saturi, monoinsaturi e polinsaturi.
Inoltre possiede una buona dose di micronutrienti come il licopene (presente nel pomodoro), il beta-carotene (dal basilico), la vitamina E e i polifenoli (nell’olio d’oliva).
