È il condimento principale della tradizione culinaria mediterranea, è buono, nutriente e salutare.
L’olio extra vergine d’oliva è l’unico che, ottenuto mediante operazioni meccaniche (la spremitura per pressione, la centrifuga o il percolamento) può essere, a ragione, considerato un “succo” naturale al cento per cento.
Gli antiossidanti di cui è ricco svolgono un’azione preventiva nella formazione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento. Una dieta che preveda l’uso dell’olio extravergine d’oliva ha dunque un effetto protettivo e antinvecchiamento.
Facilmente digeribile, in quanto attiva la peristalsi intestinale, è il condimento ideale per coniugare gusto, leggerezza e salute.
Può fregiarsi della dicitura “extra” solo quell’olio ricavato direttamente per estrazione di tipo meccanico dal frutto dell’oliva, dal gusto assolutamente perfetto, con un’acidità libera espressa in acido oleico non superiore a 1 grammo per 100 grammi.
