Estate: tramonti mozzafiato, temperature bollenti, tanta voglia di cenare all’aria aperta magari gustando una bella pizza. Nella stagione più calda dell’anno abbiamo voglia di una cena gustosa ma leggera che sappia soddisfarci utilizzando ingredienti di stagione. E cosa c’è meglio di una pizza ben farcita per togliere qualsiasi appetito? Allora preparate la tavola in terrazza, mettete in fresco la vostra bibita preferita e accendete il forno perché vi diamo 9 idee per pizze estive gustose e facilissime da realizzare.
1. Margherita con fiordilatte e pomodorini
Chi ama la margherita difficilmente riesce a preferirla ad altre pizze estive. Se la vostra compagnia è proprio legata alla regina delle pizze, potete provare a modificare la ricetta tradizionale preparando la margherita ma aggiungendo un tocco estivo. Acquistate la Pizza Bella Napoli “La Classica” Margherita e cuocetela in forno come da indicazioni. Preparate poi una dadolata di pomodori pachino, lasciatela marinare per qualche minuto con un filo di olio extravergine di qualità, pochissimo sale e un pizzico di zucchero. Quando la pizza viene fuori fumante dal forno aggiungete i pomodori, abbondate con il basilico e correte a tavola!
2. Margherita con pomodori secchi e rucola
Altra variazione sul tema pizza margherita ma, in questo caso, rivolta a chi ama i sapori forti e le pizze leggere estive: nessun ortaggio è più rappresentativo dell’estate del pomodoro e nessuna conserva è più estiva dei pomodori secchi sott’olio. Se ne avete di qualità, non potete non utilizzarli per condire questa pizza margherita con pomodori secchi e rucola. Questa volta comperate la Pizza Forno di Pietra Margherita e completatela in uscita. Scegliete rucola selvatica o la più comune rughetta, la prima ha un sapore pungente, la seconda ha una freschezza che vi lascerà stupiti.
3. Focaccia al tonno
Tra le pizze speciali estive, ovvero quelle da gustare anche fredde rigorosamente in pranzi al mare o cene all’aperto, non può mancare una focaccia al tonno. Per realizzarne una perfetta, occorrono due Basi per Focaccia soffice, un buon tonno sott’olio, capperi privati del sale di conservazione, tanti pomodori e una cipolla giovane, se ne gradite il sapore. In pochi minuti di cottura i sapori si amalgamano e viene fuori un pranzo con i fiocchi. Se amate poi le pizze con il pesce, non potete non conoscere la Pizza Bella Napoli al Tonno da gustare rigorosamente tiepida affinché fili!
4. Focaccia farcita cotto, stracchino e provola
Se la pizza con il tonno non fa per voi ma la focaccia farcita è la vostra passione, potete prepararne una ripiena di prosciutto cotto stracchino e provola. La sapidità del prosciutto ben si sposa con il gusto pieno dei formaggi. Completate il ripieno con gli spinacini novelli che in cottura appassiranno leggermente rendendo la focaccia farcita una delle più buone pizze gourmet estive.
5. Pizza bresaola e caprino
Chi l’ha detto che una pizza dai gusti estivi deve necessariamente ricordare la spiaggia? Questa pizza bresaola e caprino vi porta, in un attimo, in un sentiero di montagna, in un alpeggio che profuma di bosco. Per realizzarla utilizzate una Base fresca per pizza Gran Pizza, farcitela con abbondante mozzarella e fette di formaggio caprino. Sceglietene uno con media stagionatura che sappia di buon latte di capra. Concludete con una dadolata di pomodori e abbondanti fette di bresaola.
6. Pizza provola, speck e mele
Non tutti sanno che alcune varietà di mele giungono a maturazione durante l’estate e, allora, cosa c’è di più estivo di una pizza provola, speck e mele? Occorre qualche tocco per rendere una pizza semplice adatta ai palati più raffinati. Come base scegliete la Granpizza Buitoni, ideale da tagliare in tranci e servire per una cena tra amici. Come condimento, poi, utilizzate una provola leggermente affumicata e tagliate le fettine di mele con una mandolina, disponendole uniformemente sulla base. E via in forno. A rendere perfetto l’abbinamento, ci penserà qualche rametto di timo da aggiungere fuori dal forno. Completate con lo speck e avrete la vostra pizza gourmet estiva.
7. Pizza provola e limone
Portare in tavola una pizza leggera estiva non è compito sempre facile. Presi dalla gola finiamo per abbondare con gli ingredienti dovendoci barcamenare tra i sapori contrastanti. Con questa pizza estiva non avrete dubbi: bastano 4 ingredienti. Una Pizza rettangolare Buitoni, fette di provola e mozzarella e un limone biologico, magari proveniente dalla Penisola Sorrentina. Sarà quest’ultimo a dare alla pizza provola e limone un gusto agrumato inconfondibile. Prestate attenzione alla disposizione degli ingredienti sulla pizza. Realizzate fette sottilissime di limone e posizionatele sulla base, saranno i formaggi, durante la cottura, a impedire che i limone si cuocia troppo.
8. Pizza crudo e rucola
Tra gli abbinamenti più amati in estate, c’è sicuramente quello tra il prosciutto crudo e la rucola. Provatelo su una pizza bianca con prosciutto, oppure, partite utilizzando la Pizza Bella Napoli Margherita come base. Mi raccomando però a poche semplici regole: non aggiungete il prosciutto quando la pizza è bollente o tenderà a cambiare aspetto e sapore. Stesso discorso vale per la rucola che diventa ancora più buona se viene leggermente condita con olio sale e pepe prima di finire sulla vostra pizza leggera estiva.
9. Pizza con prosciutto crudo e fichi
Nel paniere degli ingredienti estivi non ci sono solo ortaggi ma anche frutta dolce e saporita, perfetta anche per realizzare abbinamenti audaci. È il caso dei fichi, che giungono a maturazione nel mese di agosto e con il loro sapore zuccherino e la loro consistenza fibrosa, trovano un ottimo alleato nella sapidità del prosciutto. Provate a realizzare, allora, una pizza estiva partendo da una Pizza Forno di Pietra Margherita e completandola con spicchi di fichi e fette di crudo. La amerete!